valutazione incidenza

La valutazione di incidenza ex art. 5 Dpr 357/1997

AmbientaleDicembre 15, 2018

Di fronte al TAR del Friuli è stata portata una questione relativa alla valutazione di incidenza ex art. 5 D.P.R. n. 357/1997. In particolare, è stato esposto dalla società ricorrente di non aver avuto parere favorevole sulla valutazione, benché fosse stato presentato un progetto agricolo che rispondeva ai dettami dei piani regolatori urbanistici locali.

La Prima Sezione del Tribunale Amministrativo si è pronunciata con la sentenza n. 101 in data 23 marzo 2017. Si è disposto infatti che ai fini della valutazione di incidenza in oggetto, la conformità urbanistica del progetto non è pertinente.

L’istituto invero, è finalizzato alla conservazione dell’habitat e delle specie naturali presenti nel sito di particolare valenza naturalistico-ambientale (come è la zona dove il progetto agricolo doveva avere luogo, le lande carsiche).

Pertanto, anche un intervento edilizio completamente in regola dal punto di vista edilizio-urbanistico potrebbe non ben rapportarsi alle esigenze di conservazione ambientale del sito.

Il parere negativo della Regione Friuli è adeguato e motivato: la zona carsica in questione ha una ricca fauna, non viene sottoposta ad attività agricole da decenni ed andrebbe ad intaccare la flora autoctona.

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (5 votes, average: 4,80 out of 5)
Loading...