0
smart contracts

Smart Contracts

Gli smart contracts hanno percorso tanta strada in poco tempo, ma cosa sono nello specifico?

Quando facciamo riferimento agli smart contracts parliamo di strumenti che aiuteranno a realizzare lo sviluppo della Distributed Ledger Technology (DLT).

Leggi di più
0
codici sicurezza carta di credito

Codici CVV: divulgarli non è più reato

È oramai un dato acquisito che l’entrata in vigore, tramite il d.lgs. 101/2018, del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (d’ora in avanti, GDPR), ha profondamente innovato la materia un tempo regolata dal c.d. Codice della Privacy (d.lgs. 196/2003).

Leggi di più
0
regtech

RegTech: analisi di un settore dal potenziale immenso

Portmanteau di regulation e technology, con il termine di regtech si fa riferimento all’ utilizzo delle infotecnologie per la gestione dei processi normativi e regolamentari, vale a dire l’insieme delle procedure tese alla verifica di conformità ed adeguamento (compliance) al rispetto degli strumenti di normazione tradizionale (hard law) e delle fonti atipiche (soft law).

Leggi di più
0
intelligenza artificiale studio UNESCO

Etica dell’intelligenza artificiale: lo studio dell’UNESCO

Nel periodo storico in cui stiamo vivendo, uno dei temi di maggior interesse e al centro di numerosi studi e analisi, riguarda l’Intelligenza Artificiale (AI). Si tratta di un fenomeno di fondamentale importanza, che ha numerose implicazioni in ogni aspetto della vita dell’uomo e delle società, all’interno delle diverse culture, nel campo della comunicazione, in materia ambientale, nella ricerca scientifica, nell’educazione, nella sanità, nella sicurezza, nei trasporti.

Leggi di più
1 6 7 8 9 10 11